In occasione della fiera “expoedile”, si terranno due interessanti convegni.
Il primo in programma venderdì 20 aprile 2018 avente tematiche inerenti a:
- Il Processo di Trasformazione nel Mondo delle Costruzioni
- Edifici ad Alta Efficienza Energetica: il processo di trasformazione da Edificio N.Z.E.B. ad
Edificio Attivo a cura della Eco Point srl – Zehnder / Innova
Il secondo in programma sabato 21 aprile2018 avente come tematiche centrali:
- Regione Marche – Sisma 2016. Il processo di ricostruzione
- Edifici ad Alta Efficienza Energetica: Nuove Tecniche di Progettazione e di Verifica
Invitiamo gli interessati di prendere visione del programma riportato in basso
Scarica qui il Programma Seminari EXPO EDILE 2018
Seminari Venerdì 20 Aprile 2018
CENTRO FIERE VILLA POTENZA – Macerata
Concessi n. 3 Crediti formativi dall’ordine degli Ingegneri ad ogni evento e n. 4 Crediti formativi ogni evento
dall’ordine degli Architetti
Concessi n. 2 Crediti Formativi ogni evento dal Collegio Dei Geometri
Richiesta crediti formativi a Geologi
Il Processo di Trasformazione nel Mondo delle Costruzioni
9,30-10,15 “Progetto MADI” Modulo abitativo trasportabile e componibile in 6 ore
Arch. Renato Vidal Progettista Modulo Abitativo MADI
10,15-11,00 “Realtà Virtuale Incrementata, nuove tecniche di progettazione applicate al CAD”
Ing. Antimo Battistoni.
11,30-11,45 Pausa
11,45-12,30 “Best Practise. Primo Edificio Passivo certificato con Validazione Activehouse.”
Arch. Marco Cimini – Membro Consiglio Scientifico Activehouse e PHI Italia.
12,30-13,30 “Certificazione UNI EN – ISO 50001. Sistemi di Gestione dell’Energia.”
Geom. Michele Ferro – Divisione Sviluppo ABI Cert.
13,30-13,45 Dibattito Finale
Edifici ad Alta Efficienza Energetica: il processo di trasformazione da Edificio N.Z.E.B. ad
Edificio Attivo a cura della Eco Point srl – Zehnder / Innova
1^ Parte: Ventilazione Meccanica con Recupero di Calore.
14,30-14,45 Accreditamento
14,45-15,00 Saluti ed Introduzione al Seminario.
15,00-16,30 Dalla VMC alla Ventilazione Climatica (Soluzioni per il Comfort ed efficienza Energetica).
La VMC per contrastare formazione di muffa, ridurre inquinanti indoor, migliorare il comfort abitativo e l’efficienza
energetica. Ventilazione Climatica, la naturale evoluzione della VMC.
Ing. Stefania Garuti
16,30-16,45 Pausa
2^ Parte: Le Pompe di Calore ad Alto Rendimento: Soluzioni per la sicurezza e l’efficienza energetica.
16,45-18,00 Introduzione generale sulle pompe di calore: decalogo.
Contesti di convenienza della pompa di calore e criteri di scelta: i punti di pareggio energetico,
ambientale ed economico. L’importanza del metodo di preparazione dell’acqua calda sanitaria e incidenza sui
rendimenti. Schemi applicativi delle pompe di calore splittate con e senza bollitore integrato: criteri di scelta.
Ing. Massimo Sedrani
18,00-18,30 Sessione pratica – dimostrazione su macchinari e componenti, con dibattito finale.
Responsabile Programma Scientifico ed info:
Arch. Marco Cimini – cell:338/9398511 – e-mail: marco.cimini@activehouseitalia.info
Seminari Sabato 21 Aprile 2018
CENTRO FIERE VILLA POTENZA – Macerata
Concessi n. 3 Crediti formativi dall’ordine degli Ingegneri ad ogni evento e n. 4 Crediti formativi ogni evento
dall’ordine degli Architetti
Concessi n. 2 Crediti Formativi ogni evento dal Collegio Dei Geometri
Richiesta crediti formativi a Geologi
Regione Marche – Sisma 2016. Il processo di ricostruzione
9,30-11,15 “Ricostruzione: Dove Siamo”.Tavola Rotonda tra l’Ufficio Speciale Ricostruzione Regione Marche e gli Ordini Professionali”.
Ing. C. Spuri, Resp.le Ricostruzione Regione Marche, Geom. P. Passeri Presidente Collegio Geometri Prov. Di Macerata,
Arch. V. Lanciani Presidente Ordine Architetti Prov. Macerata, Ing. M. Paulini Presidente Ordine Ingegneri,
Dott. P. Farabollini Presidente Ordine Geologi della Regione Marche.
11,15-11,25 Pausa
11,25-12,10 “Sistemi e tecniche di rinforzo strutturale con materiali compositi”
Ing. Giacomo Capruzzi, esperto tecniche di consolidamento, consulente Fibre Net srl.
12,10-13,15 “Soluzioni Innovative per il Recupero Strutturale dell’Involucro. Tecnologie e Realizzazioni”
Ing. Bernie Baietti, esperto tecniche di consolidamento, consulente Ruredil.
13,15-13,30 “Dibattito Finale”.
Edifici ad Alta Efficienza Energetica: Nuove Tecniche di Progettazione e di Verifica.
14,15-14,30 Accreditamento
14,30-15,30 “Migliorare ed adeguare sismicamente gli edifici attraverso l’uso di nuove tecnologie: l’Innovazione Ripara e Protegge la storia”
Relatore Barbara Farinelli (Ditte Sistema Cam – Domus)
15,30-16,15 “Strutture in acciaio sottile: velocità costruttiva e resistenza sismica”
Ing. Federica Scavazza dipendente Cogi srl
16,15-16,30 Pausa
16,30-17,15 “Costruzioni antisismiche in muratura portante con laterizio termico rettificato”
relatori Per. Ind. Rolando Masini – Sig. Alberto Ciucci
17,15-18,00 “Ricostruzione post sisma – Adempimenti per i privati – imprese – professionisti.
Classificazione sismica degli edifici (SISMABONUS)
Relatori: Ing. Francesco Mazziotti Ing. Juan Pedro Grammaldo
18,00-18,30 “Dibattito Finale”.
Responsabile Programma Scientifico ed info:
Arch. Marco Cimini – cell:338/9398511 – e-mail: marco.cimini@activehouseitalia.info